La Tradizione di Regalare fiori a Natale
Conoscete la vera storia di BABBO NATALE?
Ogni bambino sa che viene dal Polo Nord, e' barbuto e porta i regali a tutti i piccini del mondo nella notte tra il 24 e il 25 dicembre, viaggiando su una slitta trainata da renne. Ma la storia di questo personaggio e' molto piu' lunga ed affascinante.
In principio era San Nicola, un greco nato intorno al 280 d.C. che divenne vescovo di Mira cittadina dell' attuale Turchia, fiero difensore della fede cristiana. Dopo la sua morte avvenuta il 6 dicembre di un anno imprecisato la sua figura divento' popolarissima in tutta la cristianita', grazie ai tanti miracoli che gli vennnero attribuiti. Tante professioni (come ad esempio i marinai), citta' e intere nazioni lo adottarono e ancora lo venerano come loro patrono. L' iconografia ha tramandato diverse sue immagini, ma nessuna somiglia troppo a quella dell' omone allegro con la barba bianca che oggi conosciamo come Babbo Natale.
Per molti secoli il culto di San Nicola e la tradizione di fare regali ai bambini si continuo' a celebrare il 6 dicembre come avviene tuttora in alcune zone dell' Italia del Nord e dell' Arco Alpino fino in Germania. San Nicola era anche incaricato di sorvegliare i bambini affinche' facessero i buoni e dicessero le preghiere. Ma la Riforma protestante a partire dal Cinquecento aboli' il culto dei santi in gran parte dell' Europa del Nord e ci si pose il problema "a chi far portare i doni ai bambini?". In molti casi il compito fu attribuito a Gesu' Bambino, spostando cosi' la data dal 6 dicembre al 25, giorno di Natale e gli fu spesso affiancato un aiutante piu' forzuto, personaggio dal quale con il passare del tempo nasce la figura dell' allegro vecchietto in slitta.
Gli immigrati nordeuropei portarono con se' queste leggende nel Nuovo Mondo. Per molti decenni Santa Claus viene rappresentato con varie fattezze e con vestiti di varie forme e colori, fu poi solo verso la fine del XIX secolo, grazie alle illustrazioni di Thomas Nast -disegnatore e vignettista politico - e della pubblicita' della Coca Cola si impone la versione "standard" che torna anche in Europa adottando nomi come Pere Noel, Father Christmas o Babbo Natale.
Naturalmente c'è anche chi nel Babbo Natale vede esclusivamente il simbolo della deriva consumista e c'è chi lo rifiuta in nome della tradizione come gli affezionati a Santa Lucia e al vecchio San Nicola.
A noi piace pensare che il Natale rimanga il momento piu' magico dell' anno, da condividere con parenti e amici con i quali scambiarsi i doni sia un gesto simbolico del nostro affetto per loro, come regalare fiori, inviare una Stella di Natale, far consegnare a domicilio una composizione natalizia con candele, pigne e sempreverdi: e' il modo ideale per abbattere le distanze ed essere vicini, soprattutto a Natale!
Sfoglia il nostro catalogo, COMPOSIZIONI E CESTI, BOUQUET E MAZZI DI FIORI RECISI, ROSE E PIANTE. Ordina online, pagamento sicuro. Consegna a domicilio puntuale, in giornata.